Crostata al Caffè: Una Ricetta Deliziosa

La crostata al caffè è un dolce delizioso e facile da preparare, perfetto per una colazione o una merenda golosa. Questa ricetta combina la dolcezza della frolla con l'aroma intenso del caffè, creando un connubio irresistibile.

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro
  • 1 uovo intero
  • 50 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 250 ml di caffè espresso
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di cacao in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

Preparazione:

  1. In una ciotola, mescola la farina, il burro, l'uovo, lo zucchero e il sale fino a ottenere un composto granuloso.
  2. Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo in frigo per 30 minuti.
  3. Stendere la pasta su una spianatoia infarinata e rivestire una tortiera a cerniera di 24 cm di diametro.
  4. Bucherellare il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta.
  5. In una pentola, portare a ebollizione il caffè espresso con lo zucchero, il cacao e la cannella.
  6. Versare il composto di caffè nella crostata e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
  7. Lasciare raffreddare la crostata prima di servirla.
  8. Se lo desideri, puoi guarnire la crostata con panna montata o cacao in polvere.

Consigli:

  • Per un gusto più intenso, puoi aggiungere un cucchiaio di caffè in polvere all'impasto della frolla.
  • Se preferisci una crostata più morbida, puoi sostituire il burro con la margarina.
  • Puoi utilizzare una crema pasticcera al posto del caffè per una variante più dolce.

Varianti:

  • Crostata al caffè e cioccolato: Aggiungi 50 g di cioccolato fondente al composto di caffè.
  • Crostata al caffè e nocciole: Aggiungi 50 g di nocciole tritate all'impasto della frolla.
  • Crostata al caffè e cannella: Aggiungi 1 cucchiaino di cannella in polvere al composto di caffè.

Spero che questa ricetta vi piaccia! Buon appetito!

Note:

  • Questa ricetta è per una crostata di 24 cm di diametro.
  • La quantità di caffè utilizzata può variare a seconda dei propri gusti.
  • Se non avete una tortiera a cerniera, potete utilizzare una tortiera a bordi removibili.
  • La crostata può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni.