Gelato al caffè fatto in casa: ricetta facile e golosa

Il gelato al caffè è un classico intramontabile, perfetto per rinfrescarsi nelle calde giornate estive o per concludere un pasto con dolcezza. Prepararlo in casa è più semplice di quanto si pensi, e il risultato vi conquisterà con il suo gusto intenso e la sua cremosità irresistibile.

Ingredienti (per circa 500 g di gelato):

  • 250 ml di latte intero fresco
  • 150 ml di panna fresca liquida
  • 100 g di zucchero semolato
  • 50 g di caffè in polvere (o 100 ml di caffè espresso forte)
  • 2 tuorli d'uovo
  • Un pizzico di sale

Preparazione:

  1. Preparare il caffè: Se utilizzate il caffè in polvere, scioglietelo in poca acqua calda fino ad ottenere un caffè concentrato. In alternativa, preparate un caffè espresso forte.
  2. Scaldare il latte e la panna: In un pentolino, versate il latte, la panna e il sale. Scaldate a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a sfiorare il bollore.
  3. Sbattere i tuorli con lo zucchero: In una ciotola, montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  4. Unire gli ingredienti: Versate a filo il latte caldo sul composto di tuorli e zucchero, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  5. Cuocere la crema: Trasferite il composto nuovamente nel pentolino e cuocete a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando la crema non si sarà addensata leggermente e velerà il dorso di un cucchiaio. (attenzione a non farla bollire!)
  6. Aggiungere il caffè: Togliete la crema dal fuoco e incorporate il caffè, mescolando bene.
  7. Raffreddare e mantecare: Fate raffreddare completamente la crema, coprendola con pellicola a contatto per evitare la formazione di una pellicina. Trasferite la crema in freezer per almeno 3-4 ore, mescolandola ogni ora per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio. In alternativa, se possedete una gelatiera, seguite le istruzioni del produttore.

Consigli:

  • Per un gusto più intenso, utilizzate un caffè di qualità e tostatura scura.
  • Potete arricchire il gelato con scaglie di cioccolato fondente, granella di nocciole o topping al caramello.
  • Se non avete la gelatiera, potete comunque ottenere un ottimo gelato mescolando la crema in freezer ogni ora. Il risultato sarà leggermente meno cremoso, ma comunque delizioso.

Con questa ricetta facile e veloce potrete gustare un gelato al caffè fatto in casa, genuino e personalizzato secondo i vostri gusti. Buon appetito!